• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 12 Luglio 2025 - 22:00
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Lavoro

Il porto di Genova nella gestione dei container è tra gli ultimi al mondo, ed è un problema da risolvere per sviluppare la nuova logistica: la classifica della Banca Mondiale

21 Maggio 2023 admin_AG Lavoro 200

Il porto di Genova nella gestione dei container è tra gli ultimi al mondo, ed è un problema da risolvere per sviluppare la nuova logistica: la classifica della Banca Mondiale

Genova – In una classifica pubblicata dalla Banca Mondiale, stilata seguendo il The Container Port Performance Index, risulta che il porto di Genova per il tempo che intercorre tra l’ingresso nello scalo della portacontainer fino a quello in cui questa lascia la banchina, al 316° posto su 348 porti analizzati in tutto il mondo. Ai primi 10 posti della lista si collocano nell’ordine i porti di Yangshan, Salalah, Khalifa, Cartagena (Colombia), Tanjung Pelepas, Ningbo, Hamad Port e Guangzhou, mentre Algeciras è il primo porto europeo dell’elenco, in 16esima posizione. Per fortuna in Liguria il porto di Vado Ligure (Savona) è 68° posto. Un risultato, quello savonese, legato essenzialmente alla piattaforma contenitori di Apm Terminals e frutto quindi dell’elevato livello di automazione di Vado Gateway. Ma è una magra consolazione. Se Genova non ride, La Spezia piange: lo scalo spezzino, infatti, è ancora più in basso, con il 332° posto. Ma per quanto riguarda la Liguria, la buona notizia arriva da Vado Ligure, che con il suo 68° piazzamento si distingue come porto dalla miglior performance su base nazionale.

Ecco la classifica mondiale dei porti italiani:

  1. Savona-Vado (68° nell’elenco),
  2. Gioia Tauro (123°),
  3. Ancona (157°),
  4. Ravenna (161°),
  5. Salerno (al 163°),
  6. Bari (184°),
  7. Civitavecchia (185°),
  8. Catania (198°),
  9. Palermo (199°),
  10. Trapani (207°),
  11. Venezia (246°),
  12. Napoli (270°),
  13. Livorno (309°),
  14. Genova (316° posto globale),
  15. La Spezia (332°),
  16. Trieste (339°).
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Maltempo: il Po esonda nel Torinese, strade chiuse
Previous article Esce di strada con l’auto ma le sue condizioni e quelle del passeggero non sarebbero preoccupanti

Articoli correlati

Quello del tartufo piemontese è un settore in continua crescita Lavoro
21 Marzo 2025

Quello del tartufo piemontese è un settore in continua crescita

Gi Group seleziona personale per il nuovo centro di approvvigionamento Amazon di Alessandria Lavoro
12 Luglio 2024

Gi Group seleziona personale per il nuovo centro di approvvigionamento Amazon di Alessandria

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria