• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 31 Marzo 2023 - 03:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Ambiente

Da Gigi Cabrino – Piemonte senz’acqua

30 Gennaio 2023 admin_AG Ambiente 57

Da Gigi Cabrino – Piemonte senz’acqua

Egregio Direttore,
La crisi energetica col caro bollette non deve farci dimenticare la crisi idrica che si è manifestata la scorsa estate e non si può considerare superata; la siccità non molla la presa sul nostro Paese, in particolare nelle regioni del Nord.
Sebbene non sia evidente come nei mesi caldissimi dell’estate passata i bacini storici sono molto al di sotto dei livelli normali e le precipitazioni delle scorse settimane hanno appena mitigato la condizione di siccità.
Le rilevazioni dell’Anbi, l’associazione dei bacini idrici, sono molto chiare.
È il Piemonte il paradigma della preoccupante situazione idrica.
Nella principale regione del Nord Ovest per risorse idriche decrescono i livelli di tutti i corsi d’acqua (la Sesia registra un calo del 50% in una settimana), ma è il Po a meglio rappresentare l’immagine di una crisi idrologica endemica, che pare senza fine: l’ex Grande Fiume ha attualmente una portata inferiore a quella dello scorso anno; a Torino, questo deficit si attesta attorno al 50%, ma in altre stazioni di rilevamento supera addirittura l’80%, prolungando tale condizione anche in Lombardia ed Emilia Romagna dove, a Piacenza, registra nuovi minimi storici.
“La critica condizione idrica del fiume Po – evidenzia Francesco Vincenzi, residente Anbi – si trascina dal dicembre 2020 e condiziona l’economia agricola, nonché l’agroalimentare della principale food valley italiana e riconosciuta eccellenza mondiale: la Pianura Padana. È necessario un nuovo approccio nell’affrontare una situazione di crisi dall’accelerazione inattesa, che la caratterizza come ormai endemica: bisogna tesaurizzare ogni goccia d’acqua, aumentando la permanenza sul territorio di apporti idrici sempre minori”.
E non è migliore la situazione dei grandi laghi, i cui livelli permangono abbondantemente sotto media, seppur il Verbano superi, per la prima volta dopo molti mesi, lo zero idrometrico; i volumi trattenuti dagli altri bacini lacustri continuano a calare con Benaco e Sebino addirittura sotto le quote del 2022 (l’acqua presente nel lago di Garda è addirittura dimezzata rispetto ad un anno fa. La neve caduta (ora sono calcolati 951, 9 milioni di metri cubi contro una media di Mmc. 1644,7) ha lievemente rimpinguato le riserve idriche, cresciute di quasi il 6% sul 2022, ma inferiori alla media del periodo del 47,2% (fonte: ARPA Lombardia).
Quando il presidente di Anbi parla di “tesaurizzare” ogni singola goccia d’acqua dobbiamo ricordare il progetto elaborato da Anbi con le associazioni agricole per la realizzazione di oltre 200 laghetti-invaso per lo “stoccaggio” di risorse idriche, laghetti ad “impatto zero” costruiti con pietra locale dei territori di realizzazione.
Progetti definiti, chiari e in molti casi già finanziati; non è il caso di aspettare la prossima calura estiva per invocarne la realizzazione e di nuovo dimenticarsene nei mesi invernali.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ispettori del Mef a Palazzo Rosso per controllare i bilanci
Previous article Un Casale inesistente battuto a Borgosesia

Articoli correlati

Da Solvay di Spinetta - Monitoraggio delle acque sotterranee: progressivo miglioramento Ambiente
30 Dicembre 2022

Da Solvay di Spinetta - Monitoraggio delle acque sotterranee: progressivo miglioramento

Da Ance Alessandria – “La rigenerazione verde”: nuovo concorso per le classi della scuola secondaria di primo grado; i vincitori riceveranno premi da 2.000 a 6.000 euro Ambiente
26 Ottobre 2022

Da Ance Alessandria – “La rigenerazione verde”: nuovo concorso per le classi della scuola secondaria di primo grado; i vincitori riceveranno premi da 2.000 a 6.000 euro

Da Solvay – Attendiamo spiegazioni sull'inchiesta condotta dai giornalisti della belga Rtbf Ambiente
18 Agosto 2022

Da Solvay – Attendiamo spiegazioni sull'inchiesta condotta dai giornalisti della belga Rtbf

Ultimi articoli pubblicati
30 Mar 7:05 PM
VIDEO

Solo tre parole, il resto è aria fritta (video)

30 Mar 12:21 PM
SPORT

Alessandria (Pallavolo 1 divisione femminile) – L’Alessandria vince ancora e consolida il secondo posto in classifica

30 Mar 12:13 PM
PRIMO PIANO

L’uranio impoverito e l'”Escalation Nucleare” della guerra

30 Mar 11:44 AM
CRONACA

Disastro autostrade: già in coda prima dell’alba sulla A26

30 Mar 10:53 AM
CRONACA

Condannati dal Gip i due spacciatori marocchini che tentavano la fuga in auto poi arrestati dai Carabinieri

29 Mar 3:16 PM
PRIMO PIANO

Misteri novesi: era davvero Donato Bilancia l’assassino dei due metronotte della Barbellotta? (1)

29 Mar 1:05 PM
RUBRICHE

Israele e la riforma della Giustizia, prove di dialogo dopo le proteste

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110884
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96908
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69786
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59330
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58338
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency