• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 17 Giugno 2025 - 21:55
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Politica

Il Parco Castello di Novi è lì e non si muove, ma la città si muove e ha bisogno di essere amministrata

21 Gennaio 2024 admin_AG Politica 2037

Il Parco Castello di Novi è lì e non si muove, ma la città si muove e ha bisogno di essere amministrata

Novi Ligure (Franco Traverso) – Sembra che il sindaco Rocchino Muliere non pensi alle vere necessità dei novesi ma al Bar del Castello e alle altalene del suo parco. Nel 2021 la città ha ottenuto 3,5 milioni di euro dal Pnrr per una missione incentrata su: riqualificazione urbanistica e ambientale, abbattimento delle barriere architettoniche, e accessibilità. Con circa 70.000 euro, un’inezia rispetto al resto, l’ex vice sindaco della “Giunta Cabella” Diego Accili era riuscito a fare un buon progetto, chiamato “il Verde di Tutti”, con una precisa stima dei costi di realizzazione e coerente con le richieste del Pnrr, pronto per essere messo in atto. Gli è che, al suo posto, i compagni hanno commissionato un altro progetto dal costo di ben 500.000 euro a un certo architetto Manuel Dal Canal, per cui Muliere ha convocato il solito dibattito pubblico a Giugno 2023. Della serie: i comunisti credono di risolvere i problemi coi dibattiti. Poi otto mesi di silenzio tombale, con lavori che non sono partiti e tempo prezioso sprecato viste le stringenti scadenze imposte dal Pnrr. Ma a inizio 2024 cosa spunta dal cilindro? Un nuovo indirizzo di giunta per variare il progetto originale, che giusto un bambino dell’asilo poteva fare perché vi si legge di più altalene e giochi, di migliorare il bar della pro-loco del solito amico da sempre nullafacente, e togliere l’ascensore che avrebbe abbattuto le barriere architettoniche e reso il progetto coerente col Pnrr. A questo punto la domanda sorge spontanea: al di là di questa giunta di ignoranti, c’è qualche dirigente comunale che si preoccupi di questo ennesimo disastro? E poi, chi paga se si perdono i fondi del Pnrr (che non è una pernacchia)?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il libro su Luigi Tenco scritto dal casalese Enrico Deregibus uscirà il 23 gennaio
Previous article Dopo una lite con la moglie si dà fuoco, è gravissimo

Articoli correlati

Lo Russo: “Più facile andare in Portogallo che da Torino a Savona” Politica
24 Luglio 2024

Lo Russo: “Più facile andare in Portogallo che da Torino a Savona”

La Regione Piemonte avrebbe un debito di un miliardo sulla Sanità ereditato da Chiamparino, e la Sinistra va alla carica Politica
15 Maggio 2024

La Regione Piemonte avrebbe un debito di un miliardo sulla Sanità ereditato da Chiamparino, e la Sinistra va alla carica

Legittima difesa: come al solito la Lega ha la memoria corta Politica
16 Marzo 2024

Legittima difesa: come al solito la Lega ha la memoria corta

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria