• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 17 Luglio 2025 - 17:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Italia

L’università di Genova è nell’occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga

22 Novembre 2022 admin_AG ATTUALITÀ, Italia 628

L’università di Genova è nell’occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga

Genova (Giovanni Bruzzone) – Lo scandalo degli esami comprati a Giurisprudenza e a Economia sta determinando un contesto di diffidenza e paura tra i professori.
A Legge il caso della cattedra di Diritto Commerciale vacante da cinque anni. La preside: “Scarsa disponibilità, ci siamo rivolti a un’associazione nazionale”. Non si trovano più docenti disposti a far parte delle commissioni d’esame per il fatto che Genova è diventata la pietra dello scandalo tra le università italiane in seguito all’inchiesta della Procura e della Guardia di Finanza sul commercio degli esami. Ma quel che è ancor più significativo è che dopo l’ultima sentenza del Consiglio di Stato e le dimissioni dei componenti della terza Commissione, l’università incontri difficoltà nella formazione di una quarta Commissione giudicatrice che risolva il contenzioso fra i due contendenti: il professore associato Marco Arato, docente a Genova nonché ex presidente dell’aeroporto e socio dello studio legale Erede – Bonelli, e il professore ordinario dell’università di Bolzano, ma genovese di origine, Paolo Giudici. Quattro sentenze di Tar e Consiglio di Stato hanno fino a oggi bocciato l’esito delle selezioni favorevoli ad Arato, e stigmatizzato la sottovalutazione dei titoli di Giudici, in particolare del suo profilo internazionale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Aumenta la violenza contro le donne in Piemonte: cinque casi al giorno
Previous article Con la logistica alessandrina si realizzerà il decollo di Genova e del suo grande porto

Articoli correlati

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato ATTUALITÀ
4 Giugno 2024

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale ATTUALITÀ
26 Maggio 2024

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria