• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 17:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento

6 Marzo 2025 admin_AG Varie 23

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento

Torino – Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Piemonte – secondo l’osservatorio congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 121.034 euro (+4%) sia il numero delle domande di finanziamento (+13%). Notizie positive provengono anche dal mercato immobiliare: secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate nel terzo trimestre 2024 le compravendite di abitazioni in Piemonte hanno registrato un incremento del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2023.
In Piemonte cresce anche il valore medio dell’immobile oggetto di mutuo, salito nel 2024 a 183.022 (+3%). In lievissimo incremento anche l’età degli aspiranti mutuatari (quasi 40 anni e mezzo), dato che va letto anche alla luce dell’incremento del peso percentuale delle richieste di surroga, passate dal 22% del 2023 al 29% del 2024, valore spinto in alto dal calo dei tassi applicati ai mutui.

L’andamento provinciale (media Italia Italia 134.358 € – Piemonte 121.034 €)
Provincia Importo medio richiesto per provincia nel 2024:

  • Alessandria 102.115 €
  • Biella 105.534 €
  • Vercelli 106.871 €
  • Asti 107.426 €
  • Novara 118.186 €
  • Torino 123.290 €
  • Cuneo 130.936 €
  • Verbano-Cusio-Ossola n.d.

Analizzando le richieste di mutuo raccolte in Piemonte nel 2024 emergono delle differenze a livello locale.
Cuneo è la provincia piemontese dove è stato rilevato l’importo medio più alto (130.936 euro), seguita da Torino (123.290 euro); sul gradino più basso del podio troviamo Novara (118.186 euro). Continuando a scorrere la graduatoria si posizionano, a breve distanza tra di loro, le province di Asti (107.426 euro), Vercelli (106.871 euro) e Biella (105.534 euro).
Chiude la classifica regionale la provincia di Alessandria, dove la cifra media richiesta lo scorso anno è stata pari a 102.115 euro.

Prima casa – Tipologia mutuo Tasso (TAN) Rata mensile

  • Mutuo green a tasso fisso 2,40% 559 €
  • Mutuo a tasso fisso 2,45% 562 €
  • Mutuo surroga a tasso fisso 2,57% 570 €
  • Mutuo green a tasso variabile 3,33% 612 €
  • Mutuo a tasso variabile 3,50% 631 €

Limitando l’analisi alle sole richieste di mutui per l’acquisto della prima casa, in Piemonte emerge che anche in questo caso aumentano sia l’importo medio richiesto, pari a 122.070 euro (+5%) sia il valore medio dell’immobile, che ha raggiunto i 163.497 euro (+3%). Rimangono sostanzialmente stabili, invece, l’età media del richiedente (poco più di 37 anni) e la durata del piano di ammortamento (25 anni e mezzo).

L’offerta ed i tassi
Sebbene i fissi siano ancora più convenienti, il divario con i variabili si è ridotto; secondo le simulazioni** di Facile.it e Mutui.it oggi per un mutuo medio da 126.000 euro da restituire in 25 anni a copertura del 70% del valore dell’immobile le migliori offerte disponibili online partono da un tasso (TAN) del 2,45%, con rata di 562 euro. Tariffe leggermente migliori per gli immobili di classe A o B, con i mutui green che partono da tassi (TAN) pari a 2,40% e una rata di 559 euro. Per la surroga, invece, il miglior TAN disponibile online è pari al 2,57% (rata di 570 euro).
Per quanto riguarda i tassi variabili, grazie ai tagli della Banca Centrale Europea, oggi questi risultano più convenienti rispetto anche solo a sei mesi fa; le migliori offerte online, per un mutuo medio, partono da un tasso (TAN) del 3,50%, con una rata di 631 euro. Per gli immobili di classe A o B i valori partono da 3,33% con una rata di 612 euro.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pallacanestro Eurolega - "Emporio Armani - Caporetto": brutta sconfitta e infermeria affollata
Previous article Calcio Champions League - Una buona Inter supera efficacemente il Feyenoord

Articoli correlati

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze Varie
13 Febbraio 2025

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo Varie
28 Ottobre 2024

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo

Principali vantaggi nell’usare Bookmakers non Aams Varie
18 Ottobre 2024

Principali vantaggi nell’usare Bookmakers non Aams

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria