4 Ottobre 202453Torino (Ansa) - Il Tar del Piemonte ha accolto l'istanza cautelare delle associazioni Oipa con Leal e Pro Natura contro il calendario venatorio 2024-2025 della Regione...
26 Settembre 2024195Spinetta Marengo (Alessandria) – La ex Solvay oggi Syensqo continua a inquinare. Nonostante che il fronte popolare contro l’azienda più inquinante d’Italia e...
26 Settembre 202443Torino - L’assessore regionale alla Montagna, Parchi e Biodiversità Marco Gallo (nella foto a lato): “Il via libera di Bruxelles all’ipotetico declassamento può...
23 Settembre 202490Novara – Da due settimane la peste suina arretra e tanti allevatori piemontesi potranno tirare un sospiro di sollievo anche grazie al commissario straordinario...
5 Settembre 202476Alessandria – Dopo il nubifragio di ieri si contano i danni in Piemonte, Liguria e Lombardia. I Vigili del Fuoco sono al lavoro dalle 4 con decine di interventi a...
5 Settembre 2024101Pinerolo (TO) - A causa dell’allagamento del piano viabile, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 589 “Dei Laghi di...
28 Agosto 2024306Genova – Migliorano, all’ospedale Gaslini, i 5 bambini ricoverati a seguito di una epidemia di problemi gastro-intestinali, febbre e malesseri vari, scoppiata nel...
28 Agosto 202441 Stazzano (AL) – Parte la gara di solidarietà per salvare i 33 gatti e una tartaruga trovati giorni fa dai volontari Oipa di Alessandria intervenuti grazie a varie...
10 Agosto 202439Tortona (AL) – Ammonta a ben 15.000 euro la prima tranche di soldi investiti oggi per vincere la guerra contro le zanzare. Il Comune di Tortona partecipa così alla...
8 Agosto 202487Spinetta Marengo (AL) – Siccome si vergognano a morte, quelli della Solvay ora hanno ribattezzato l’azienda-colabrodo più inquinante d’Italia (e non solo...
7 Agosto 202434Torino - Alle valli Maira e Grana nel Cuneese, alle valli di Lanzo nel Torinese e alla valle Bormida la Regione ha assegnato complessivamente 3 milioni di euro per il...
18 Luglio 202499Alessandria – Se i fiumi esondano e l'acqua invade campagne e città è perché mancano gli alberi lungo gli argini. Infatti l'albero con le sue radici rafforza il...
17 Luglio 202440Murello (CN) - Il Comune in collaborazione col Consorzio EcoTyre, ha organizzato una raccolta straordinaria di Pneumatici Fuori Uso (PFU) provenienti dal mondo agricolo....